Libro proveniente da collezione privata. Non sono presenti rilevanti segni di usura.
"Sieti duri coma la pietra della vostra montagna". Con queste parole, agli sgoccioli della seconda guerra mondiale, i partigiani di Asiago accoglievano i soldati della Brigata Maiella, fratelli d'armi. Soldati stranissimi: provenivano dall'Abruzzo, indossavano impeccabili divise britanniche, erano inquadrati nel ricostituito Esercito italiano, avevano sulle spalline i gradi regolari ma non portavano le stellette sul bavero, sostituite da mostrine col tricolore; sul braccio, infine, uno scudetto col profilo bianco della Maiella e lo sfondo azzurro del cielo. L'epopea della Maiella si conclude nel 1945 ad Asiago. La bandiera della Brigata Maiella è l'unica di una formazione partigiana decorata di medaglia d'oro al valor militare.